top of page

La creazione di una qualsiasi cosa in 3D ( un oggetto, una persona, degli effetti speciali ecc. ) è ottenuta tramite degli appositi software di grafica.

Attraverso i software andremo a creare un render, da non sottovalutare le seguenti differenze: 

Rendering concettuale: una bozza della realtà, utile ad ottenere le forme geometriche inziali, potendo così studiare gli spazi e il loro utilizzo.

Rendering volumetrico: serve per ottenere una forma ben definita degli spazi e dei volumi, comprendendo meglio ciò che costruiremo.

Rendering materico: l’obbiettivo è aggiungere i materiali alle forme ottenendo così la realtà virtuale.

Rendering fotorealistico: il tocco finale, ora i materiali, aggiungendo luci ed ombre, daranno in modo “realistico” il tocco finale ai vostri render, dando così un’idea precisa della realtà. 

“con la grafica 3D

ogni progetto è possibile"

10
90
8
1
bottom of page